memoro la banca della memoria
Racconti
Percorsi
Testimoni
Luoghi
Cercatori di memoria
Home
|
Chi siamo
|
Il progetto
|
News
|
Rassegna stampa
|
Servizi
|
Portfolio
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria
Entra
Registrati
Facebook
Twitter
Android Market
App Store
Affrontare le domande
Loading video
Embed
Aggiungi a percorso
Preferiti
commenta
annulla
chiudi
Url:
Embedded:
annulla
Entra
chiudi
Entra
raccontato da
Marco Mezzalama
| 1948
caricato da Redazione | 06/04/2010
Per Mezzalama ogni individuo è dotato della capacità di guardare oltre e di porsi delle domande. Questa è una qualità fondamentale, che ci permette di essere uomini, capaci di dare un senso a tutto quello che succede intorno a noi.
Esof 2010
storia della scienza
Politecnico
Università
Memoria del Futuro
Regione Piemonte
innovazione tecnologica
perchè
domande
curiosità
comprensione
fenomeni
docente
Vota
visualizzato 15886
Entra
COMMENTO
0 inseriti
lascia un commento
Entra
Altri suoi racconti
Foto correlate
filtra :
|
2.8 min
Affrontare le domande
Marco Mezzalama
caricato 5647 giorni fa
visualizzato 15887 volte
6.3 min
Il monumento a Galileo Ferraris
Marco Mezzalama
caricato 5637 giorni fa
visualizzato 15320 volte
6.5 min
L'informatico fantasioso: andare oltre
Marco Mezzalama
caricato 5526 giorni fa
visualizzato 16268 volte
1.9 min
La montagna e la ricerca
Marco Mezzalama
caricato 5490 giorni fa
visualizzato 15932 volte
Vedi tutti i racconti
Vuoi aggiungere una foto a questo racconto?
Proponi un tuo scatto
Percorsi correlati
Racconti correlati
filtra :
|
5.1 min
Vasquez Montalban, l'ispiratore di un nome
Andrea Camilleri
caricato 6129 giorni fa
visualizzato 28735 volte
4.3 min
Peroni - A pesca col direttore
Domenico Daddiego
caricato 6030 giorni fa
visualizzato 16854 volte
4.5 min
Le donne che ce la fanno
Paola Nicoletti
caricato 5252 giorni fa
visualizzato 14801 volte
9.2 min
La storia di SIP: l'elettricità e la telefonia
Roberto Leonzio
caricato 5262 giorni fa
visualizzato 22384 volte
Vedi tutti i racconti