memoro la banca della memoria
Racconti
Percorsi
Testimoni
Luoghi
Cercatori di memoria
Home
|
Chi siamo
|
Il progetto
|
News
|
Rassegna stampa
|
Servizi
|
Portfolio
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria
Entra
Registrati
Facebook
Twitter
Android Market
App Store
Software libero
Loading video
Embed
Aggiungi a percorso
Preferiti
commenta
annulla
chiudi
Url:
Embedded:
annulla
Entra
chiudi
Entra
raccontato da
Angelo Raffaele Meo
| 1935
caricato da Redazione | 28/10/2010
Meo si schiera senza riserve con il movimento hacker e con quello del software libero perchè difendono da sempre alcuni diritti fondamentali dell'uomo: la libertà di conoscenza, la libertà di idea e la libertà di partecipazione.
Esof 2010
storia della scienza
Politecnico
Università
Memoria del Futuro
Regione Piemonte
innovazione tecnologica
regole
movimento hacker
conoscenza
informatica
copywriter
diritti d'autore
patrimonio
Bill Gates
Internet
Linux
libertà
Richard Stullman
partecipazione
Vota
visualizzato 15502
Entra
COMMENTO
0 inseriti
lascia un commento
Entra
Altri suoi racconti
Foto correlate
filtra :
|
5.9 min
Software libero
Angelo Raffaele Meo
caricato 5362 giorni fa
visualizzato 15503 volte
3.0 min
I giovani e la ricerca
Angelo Raffaele Meo
caricato 5361 giorni fa
visualizzato 15185 volte
4.4 min
L'importanza di Internet nella ricerca
Angelo Raffaele Meo
caricato 5351 giorni fa
visualizzato 15037 volte
22.0 min
La cultura hacker e i brevetti
Angelo Raffaele Meo
caricato 5344 giorni fa
visualizzato 15242 volte
Vedi tutti i racconti
Vuoi aggiungere una foto a questo racconto?
Proponi un tuo scatto
Percorsi correlati
Racconti correlati
filtra :
|
7.4 min
Il lavoro nel negozio di tessuti
Gianfranco Nardi
caricato 5218 giorni fa
visualizzato 15097 volte
3.1 min
Garzone in campagna
Fratelli Dimartino
caricato 4384 giorni fa
visualizzato 14168 volte
4.6 min
1969 a Sesto San Giovanni: i ricordi di Ida Giorgina Galante
Ida Giorgina Galante
caricato 4614 giorni fa
visualizzato 13417 volte
7.1 min
L'ufficio scuola del comune
Franca Paesini
caricato 5179 giorni fa
visualizzato 13895 volte
Vedi tutti i racconti