Mirto Sartori
nato nel 1929
Venezia
3 Racconti
-
L'innovazione tecnologica e i cambiamenti
di/da Mirto Sartori | caricato 5554 giorni fa
Il signor Mirto parla del momento in cui cominciarono ad arrivare i primi computer nelle centrali elettriche. Nota che con l'informatizzazione e l'automazione, i rapporti umani e la comunicazione sopratutto fra il personale delle centrali sono diminuiti. Non era più necessario chiamare per sapere il livelli dei laghi ma si ottenevano le informazioni direttamente sul computer.
visualizzato 16569 volte
-
Maltempo e altri pericoli
di/da Mirto Sartori | caricato 5556 giorni fa
Le linee dell'energia elettrica sono esposte a molti pericoli: dalle tempeste ai venti forti e agli alluvioni. Quando le cabine andavano sott'acqua, durante gli alluvioni, bisognava tagliare le linee e ricreare gli allacciamenti più a monte. Anche il vento di scirocco poteva causare danni in quanto quando era ad alta umidità salina, si accumulava sugli isolatori delle linee ad alta tensione e li faceva scaricare.
Non solo fattori ambientali causavano danni alle linee, anche l'uomo poteva inavvertitamente o volontariamente causare dei danni alle linee. Nei cantieri le gru spesso toccavano le linee o i cacciatori sparavano agli isolatori, quando li andavamo a sostituire li trovavamo impallinati .
visualizzato 16794 volte
-
Non si muove foglia se il ripartitore non voglia
di/da Mirto Sartori | caricato 5556 giorni fa
Il signor Mirto racconta i suoi primi giorni di lavoro in Enel e la esperienza nell'ufficio ripartitore da cui si gestiva la rete elettrica. Il lavoro consisteva nel gestire e programmare la produzione delle centrali in funzione della richiesta, provvedere ai disservizi durante i temporali e gestire i guasti delle linee e i sovraccarichi. Lavorare alla ripartizione era un ruolo di prestigio: si diceva "non si muove foglio che il ripartitore non voglia..."
visualizzato 17296 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



