Dino Sanlorenzo

nato nel 1930
Torino
8 Racconti
-
La fine del terrorismo
di/da Dino Sanlorenzo | caricato 5887 giorni fa
La fine del terrorismo a Torino viene fatta coincidere con la cattura del capo delle Brigate Rosse del capoluogo piemontese e con la sua confessione: da allora le cose pian piano cambiarono e il violento fenomeno del terrorismo fu costretto a dichiarare la sua sconfitta...
visualizzato 13019 volte
-
Il terrorismo nero
di/da Dino Sanlorenzo | caricato 5891 giorni fa
Dino Sanlorenzo ci spiega che prima della nascita delle Brigate rosse e di altri gruppi terroristici definiti rossi, nelle città  , già da alcuni anni, aveva preso piede il fenomeno del terrorismo nero, ovvero di estrema destra...
visualizzato 15168 volte
-
La classe dirigente e il terrorismo
di/da Dino Sanlorenzo | caricato 5891 giorni fa
Durante gli anni '70 in Italia, a favorire la nascita e lo sviluppo dei gruppi terroristi fu anche l'aasenza di uno stato forte e unitario, che fosse in grado da subito di contrapporsi ad essi e di far comprendere alla popolazione il pericolo che questi gruppi potevano rappresentare.
visualizzato 12371 volte
-
Condanna a morte
di/da Dino Sanlorenzo | caricato 5904 giorni fa
Dino Sanlorenzo nel 1979 venne condannato a morte sui giornali da un gruppo terroristico e solo qualche mese dopo si salvò da un attentato grazie a un'attenta e scrupolosa portinaia, che lo avvisò per tempo della presenza di due loschi personaggi all'ingresso di casa sua.
visualizzato 16313 volte
-
Le Brigate Rosse e il comunismo
di/da Dino Sanlorenzo | caricato 5905 giorni fa
Dino Sanlorenzo, esponente del Partito Comunista, ci illustra il suo punto di vista riguardo i punti in comune e le differenze fra il suo partito e i gruppi terroristici che negli anni '70 operavano in Italia...
visualizzato 14599 volte
-
Le istituzioni nelle fabbriche
di/da Dino Sanlorenzo | caricato 5906 giorni fa
Dino Sanlorenzo ci racconta di quando, durante gli anni del terrorismo, in qualità di presidente della giunta piemontese, si recava all'interno delle fabbriche per parlare con gli operai: il clima era tutt'altro che rilassato...
visualizzato 13706 volte
-
Il questionario
di/da Dino Sanlorenzo | caricato 5908 giorni fa
Per coinvolgere la popolazione di Torino nella lotta al terrorismo, Dino Sanlorenzo escogitò un metodo originale, che suscitò molto clamore in quegli anni, non solo in Italia: a ogni famiglia torinese, venne spedito a casa un questionario...
visualizzato 16643 volte
-
Le diverse reazioni al terrorismo
di/da Dino Sanlorenzo | caricato 5911 giorni fa
Di fronte alle atrocità del terrorismo diverse furono le reazioni che nacquero: per alcuni era necessario mantenere una linea dura, tanto da parlare di pena di morte, altri cercavano di ritrovare in loro ideali e ideologie condivisibili e, infine, altri ancora, a dire di Dino Sanlorenzo, i più pericoli, decisero di non schierarsi nè con le Brigate Rosse nè con lo Stato....
visualizzato 13929 volte
